ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Si allegano le comunicazioni del MIM relative alle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026. Si precisa quanto segue:
- le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 al seguente link: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
- i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni, utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic
IDentification Authentication and Signature) - l’ufficio della SEGRETERIA DIDATTICA si rende disponibile ad assistere i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. Coloro che dovessero necessitare di assistenza, possono richiedere un appuntamento inviando una mail all’indirizzo
RMIC8FL003@ISTRUZIONE.IT oppure telefonando al numero 065681915.
Tutto quello che chiediamo è di dare una possibilità alla pace.
(John Lennon)
Sciopero previsto per il giorno 20 ottobre 2023
Elenco dei rappresentanti dei genitori 2023/2024
Entrata posticipata giovedì 12/10/2023
Pre-scuola plesso Caraibi
Sciopero generale S.I.S.A. giorno 6 Ottobre 2023
Disposizioni di uscita delle classi a 27 ore della scuola primaria – plesso Caraibi
Disposizioni di uscita delle classi a tempo pieno della scuola primaria – plesso Caraibi e Stella Polare
Orario del venerdì
Disposizioni entrata/uscita classi scuola primaria, plesso Caraibi e plesso Stella Polare, dal 2/10/2023
Orario definitivo dal 2/10/2023
Riapertura Plesso Stella Polare
Impegni scuola/famiglia: rettifica scuola primaria
Commissione mensa: candidature
Attestato corsi Cambridge
Riorganizzazione periodo 21-29 settembre 2023
Sciopero previsto per il 25 settembre 2023
Plesso Stella Polare – organizzazione dal 18 al 22 settembre 2023
Deleghe per ritiro alunni
Come attivare ACCOUNT GOOGLE WORKSPACE FUNDAMENTAL IC MAR DEI CARAIBI 2023- 2024
Problematiche piattaforma Axios
Riapertura plessi
Chiusura dei plessi “Mar dei Caraibi” e “Stella Polare”
Progetto accoglienza classi prime
Comunicazione uscita autonoma
Ubicazione ed organizzazione entrata/uscita delle classi
Servizio di pre e post scuola: iscrizioni anno scolastico 2023/2024
Orario ridotto primo periodo
Accoglienza degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado
Pubblicazione degli elenchi delle classi prime della scuola primaria
“Era prima”
E’ stato pubblicato il lungometraggio “Era prima”, con la regia di Roberto Orazi.
Il progetto è stato finanziato per l’a.s. 2022/2023 dal ministero dell’Istruzione e del Merito e dal ministero della Cultura in seguito alla vittoria del bando relativo alla concessione di contributi per attività «Linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto o strumento di educazione e formazione» del progetto CiPS Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola.
La scuola secondaria di I grado del nostro Istituto ha partecipato al lavoro insieme ad altre scuole del nostro Municipio: il liceo Anco Marzio, l’istituto Paolo Toscanelli, liceo Federigo Enriques, gli Istituti comprensivi Viale Vega e Marco Ulpio Traiano.
“Era Prima” è un film che propone un punto di vista inedito sulla realtà giovanile di Ostia.
La trama racconta la vicenda di Luca, uno svogliato liceale a rischio bocciatura, che vive la periferia di Ostia con superficialità. La sua ultima possibilità è partecipare a un corso di teatro. Ma è fin troppo semplice ricadere negli errori del passato. Il film è un’occasione per raccontare il territorio attraverso gli occhi dei ragazzi, con il loro modo di viverlo, senza lo sguardo degli adulti, spesso condizionato da aspettative e pregiudizi.
Il film è stato girato nella pineta di Castelfusano, al Palazzo del Governatorato, al Parco dello Stagno, i luoghi più frequentati dai giovani. Gli studenti, affiancati da professionisti, hanno partecipato in tutte le fasi della produzione, dalla scrittura della sceneggiatura, alla regia, dalla recitazione (con uno specifico laboratorio di Acting coaching), al montaggio fino alla promozione nelle diverse fasi della comunicazione.
Articolo Prof.ssa Tiziana Isola
Siamo lieti di annunciarvi l’uscita ufficiale di “Era Prima”! Il film frutto di un progetto che ci ha visti coinvolti insieme ad altre scuole del X municipio. Guardalo qui
https://www.youtube.com/watch?v=Py6HJaYsZh0